Cremagliera per profili fai-da-te
Per organizzare le cose in modo intelligente, hai bisogno di scaffali e scaffalature, utili nel garage o in eventuali magazzini, ad esempio per i prodotti all'ingrosso per il tuo negozio. Questo progetto può essere facilmente realizzato in modo indipendente, il che farà risparmiare notevolmente denaro. Come costruirlo con le tue mani e cosa sarà necessario per questo? Imparerai tutto questo in questo articolo.
Il contenuto dell'articolo
Cremagliera per profili fai-da-te
È importante ricordare che dovresti calcolare in anticipo i tuoi punti di forza e la disponibilità di determinate abilità per evitare fastidiosi errori che saranno successivamente difficili da correggere. Gli scaffali possono essere realizzati con materiali diversi, ognuno dei quali presenta vantaggi e svantaggi.
Profilo in alluminio per cartongesso
Tali scaffali sono molto leggeri e affidabili allo stesso tempo e possono immagazzinare una quantità significativa di cose. Inoltre, sono facili da produrre e non richiedono materiali aggiuntivi speciali.
In condizioni in cui ci sono sempre più mobili o altre proprietà, tali strutture saranno indispensabili.
Da un tubo profilato
Un tubo profilato è l'opzione più ottimale e leggera. Fornisce affidabilità e stabilità aggiuntiva al tuo rack.Con questi mobili fatti in casa, puoi risparmiare notevolmente spazio nel tuo appartamento o casa lasciando le cose nel garage.
Dal profilo metallico
Tali rack sono molto comuni. La scelta del metallo è estremamente ampia e ti consente di fare la scelta ideale per te, in modo che nulla ti confonda durante la produzione e quindi il funzionamento dello scaffale.
Scaffali fai-da-te realizzati con tubi profilati
Non c'è nulla di complicato nella realizzazione di tali scaffali. La cosa principale è calcolare in anticipo tutte le dimensioni e le quantità dei materiali richiesti, oltre a redigere un disegno o un diagramma con l'aiuto del quale capirai la sequenza delle azioni e inoltre non commetterai errori con le dimensioni.
IMPORTANTE! Molto spesso un garage può richiedere anche un banco da lavoro e, se si pensa in anticipo alla necessità di questo elemento, è possibile inserirlo nel sistema di scaffalature. Questo è molto comodo perché tutto ciò di cui hai bisogno sarà a portata di mano.
Ora diamo uno sguardo più da vicino al processo di realizzazione degli scaffali e alle loro tipologie per scegliere quello ideale per te.
Come assemblare un rack da un profilo
Per decidere quale struttura assemblare, vale la pena comprendere le possibili opzioni.
Tipi principali
prefabbricato: tali opzioni vengono vendute smontate. I produttori di solito forniscono istruzioni di montaggio dettagliate, quindi raramente ci sono problemi con loro.
- l'opzione più affidabile è un rack profilato, realizzato in metallo resistente. Può essere posizionato ovunque e assemblato in qualsiasi dimensione, il che è molto importante per i proprietari di garage e negozi all'ingrosso.
- in legno: il suo design è simile al precedente, ma il costo dei materiali è molto più basso.Sfortunatamente, un rack di questo tipo può supportare un carico molto inferiore e ha una durata inferiore rispetto a uno in metallo.
Fase preparatoria
Come accennato in precedenza, il primo passo sarà elaborare un diagramma e calcolare le dimensioni richieste. Inoltre, dovresti acquistare tutti i materiali in anticipo e scegliere un posto comodo dove lavorare, dove tutto sarà a portata di mano e nulla distrarrà dal processo di assemblaggio.
È inoltre necessario rimuovere le tracce delle riparazioni passate per poter successivamente fissare il telaio di nuovi scaffali e preparare il muro per la sua installazione. È necessario adescare la superficie, lo stucco e le fessure e le marcature obbligatorie secondo il disegno precedentemente studiato.
Strumenti richiesti
Per il montaggio avrai bisogno dei seguenti strumenti:
- elettrodi;
- saldatrice;
- trapano;
- viti autofilettanti;
- sega per legno;
- Bulgaro;
- disco da taglio per metallo;
- roulette;
- scribacchino;
- livello;
- trapano.
A seconda delle dimensioni del futuro rack, sarà necessario un certo numero di tubi profilati e assi di legno.
Assemblea
Prima di iniziare il lavoro, non dimenticare di seguire le norme di sicurezza, ovvero: indossare guanti e protezione per gli occhi. Ora puoi iniziare il montaggio e l'installazione. Per prima cosa devi creare una cornice dal profilo. Per fare ciò, misura le parti necessarie su di esso, ritagliale e quindi collegale insieme. Quindi: il telaio direttamente per gli scaffali. Sul primo telaio sono contrassegnati i punti in cui sono fissati i ripiani, dove vengono successivamente saldati mediante saldatura o bulloni. Il passo successivo sarà il trattamento antiruggine e la verniciatura del telaio finito. Non resta che realizzare gli scaffali e fissarli con viti autofilettanti. Gli scaffali in legno devono essere prima verniciati e asciugati accuratamente. Il rack può anche essere fissato al soffitto o alla parete.Per fare questo avrai bisogno di staffe, distanziatori e tasselli. Ora sai come assemblare un rack con le tue mani e di cosa avrai bisogno per questo.