Lavello della cucina: meglio doppio o singolo
Il lavello è uno degli oggetti più importanti della cucina. Insieme al fornello e al frigorifero, forma il cosiddetto triangolo dell'area di lavoro, sulla base del quale si basa il design della stanza. È in cucina che la casalinga trascorre gran parte del suo tempo. Pertanto, viene in primo piano un criterio come la comodità.
La gamma di sanitari da cucina offerta è così ampia che molte donne si perdono nella scelta di un modello specifico. Quale prendere: doppia o singola? Per capire, diamo un'occhiata ai pro e ai contro delle opzioni con una e due ciotole.
Il contenuto dell'articolo
Lavabo singolo
Il modello più comune è la vasca singola. Possiamo dire che ci siamo abituati fin dall'infanzia.
Riferimento! Il design consueto è completato da una superficie scanalata su cui è possibile scongelare la carne, posizionare piatti lavati o frutta/verdura da asciugare.
Questa aggiunta può essere posizionata su qualsiasi lato: sia a destra che a sinistra. Esistono anche modifiche in cui tali superfici si trovano su entrambi i lati del lavandino.
Vantaggi
- Design familiare (tradizionale) che consente di installare un lavello in qualsiasi set da cucina.
- Piccole dimensioni per risparmiare spazio.
Riferimento! Un lavabo singolo è la soluzione più adatta per spazi ridotti (6-8 mq).
- Ampia gamma di modelli offerti dai produttori.Puoi trovare un modello su misura per le tue preferenze personali.
- Fascia di prezzo: dalla classe economica ai modelli di lusso.
Screpolatura
Ma, oltre ai suoi vantaggi, un simile lavandino presenta anche uno svantaggio significativo. Questa è una piccola funzionalità.
Ad esempio, se stai scongelando la carne, lavare i piatti sarà difficile. Cioè, non sarà possibile combinare più cose contemporaneamente.
Doppio lavabo
Questo modello esiste in due versioni.
- Il primo è anche chiamato lavello da una piazza e mezza: la vasca aggiuntiva è più piccola di quella principale.
- Seconda opzione: entrambe le capacità sono uguali.
Riferimento! La misura da uno e mezzo è più compatta e unisce i vantaggi di entrambe le opzioni.
Un lavaggio e mezzo
Un modello molto popolare e conveniente, secondo le casalinghe.
Vantaggi
- Come il singolo, è adatto a cucine di piccole dimensioni.
- Consente di eseguire più azioni contemporaneamente. Ad esempio, lavare i piatti e scongelare una carcassa di pollo.
- A differenza della modifica con due ciotole uguali, è più economica.
- Attenzione! Esistono modelli integrati con una superficie alare, che aumenta l'utilità del design durante il funzionamento.
Screpolatura
Lo svantaggio principale di questo tipo è l'inconveniente dell'installazione, poiché non tutti i meccanismi di scarico o miscelatori sono adatti a questo progetto.
Con due contenitori uguali
Un lavandino di questo tipo può offrire il massimo comfort durante i lavori domestici.
Vantaggi
- Entrambi i contenitori sono abbastanza profondi, il che garantisce meno spruzzi d'acqua.
- Usando il detersivo per piatti in una parte, puoi sciacquarlo con acqua pulita nell'altra.
- I vantaggi sopra menzionati ridurranno il consumo di acqua da 2 a 5 volte.
- Oltre a risparmiare acqua, questo design consente di completare il lavoro molte volte più velocemente.Questo è un buon aiuto nella nostra epoca dinamica.
Screpolatura
Nonostante tutto il comfort, questo modello presenta anche alcuni svantaggi.
- Ampia area, aumentando i tempi di pulizia.
- Richiede più spazio di posizionamento.
- È necessario acquistare inoltre uno speciale dispositivo di drenaggio e un miscelatore adatto.
- Costo elevato rispetto ad altri modelli.
Consiglio! Quando si sceglie una doppia opzione, è necessario prestare attenzione alla conformità del design con le dimensioni della stanza. È meglio non installare un progetto del genere in una piccola cucina.
Quale lavabo scegliere
Per garantire che le faccende domestiche in cucina non causino disagio, è necessario prestare attenzione ad alcuni punti importanti quando si sceglie un lavello.
- La dimensione del lavello dovrebbe essere sufficiente per accogliere facilmente non solo piatti e tazze, ma anche oggetti di grandi dimensioni: pentole e padelle.
- Il rivestimento superficiale deve resistere sia alle alte temperature (ad esempio quando si scarica l'acqua bollente dalla pentola della pasta) che al contatto con il ghiaccio (quando si scongelano gli alimenti).
- Il materiale deve essere resistente agli urti, poiché quando si insaponano i piatti potrebbe non essere possibile tenerli tra le mani. Quando cade, colpirà il rivestimento e nel punto di impatto potrebbe formarsi un'ammaccatura o una scheggiatura antiestetica.
- Una condizione importante è la resistenza ai prodotti chimici domestici aggressivi.
- Facile da curare.
Valutando le tue esigenze e le caratteristiche dei diversi design, potrai scegliere quello più adatto a te.