Azionamento diretto in lavatrice: cos'è, perché è necessario, pro e contro
Possiamo dire dell'azionamento diretto in una lavatrice che si tratta di un dispositivo moderno in cui il motore e il tamburo sono collegati senza trasmissione a cinghia. Entrano in contatto tramite una frizione, che rende il meccanismo più durevole e affidabile. Tuttavia, presenta anche degli svantaggi legati alle riparazioni costose. Maggiori dettagli sulle caratteristiche dell'azionamento diretto e sui suoi reali vantaggi sono descritti in questo articolo.
Il contenuto dell'articolo
Cosa significa azionamento diretto?
Tutte le lavatrici sono dotate di motore elettrico. È collegato al tamburo e diversi modelli hanno il proprio tipo di integrazione. Se il cestello e il motore sono in contatto senza trasmissione a cinghia, si tratta di una lavatrice a trasmissione diretta.
In esso, gli elementi principali sono collegati utilizzando un giunto speciale, che svolge 2 funzioni contemporaneamente:
- riduttore;
- meccanismo di guida.
La trasmissione diretta in una lavatrice è una tecnologia più avanzata rispetto alla trasmissione a cinghia. Questo meccanismo si riflette anche nelle caratteristiche del motore stesso. Di norma, i modelli moderni utilizzano un meccanismo di tipo brushless trifase. È costituito da un rotore e uno statore, nonché da induttori (36 unità).
La lavatrice a trasmissione diretta funziona in base al seguente dispositivo. Il rotore è fissato all'albero del tamburo di lavaggio.Inoltre, in questo caso, l'albero del tamburo e l'albero del rotore coincidono. Il motore è controllato da segnali provenienti dall'elettronica.
Pro e contro dell'azionamento diretto
Ora è chiaro cosa significa azionamento diretto in una lavatrice. Questo è il nome di una connessione senza cinghia, quando entrambi gli elementi sono in contatto tramite un accoppiamento. Questo metodo di fissaggio presenta numerosi vantaggi:
- Ci sono meno parti nella struttura di connessione, quindi il meccanismo è durevole.
- I modelli di lavatrice a trasmissione diretta durano in genere almeno 10 anni. Questo è il periodo di garanzia previsto per i motori.
- Il design è più stabile, quindi il tamburo funziona in modo equilibrato. Ciò aumenta la sua resistenza all'usura e la qualità del lavaggio.
- Le vibrazioni sono quasi impercettibili o almeno significativamente inferiori rispetto ai modelli con trasmissione obsoleta. Grazie a ciò, una lavatrice senza trasmissione a cinghia funziona in modo più silenzioso.
Ma non era nemmeno privo di inconvenienti. Ad esempio, la trasmissione diretta è piuttosto sensibile ai cambiamenti della tensione elettrica. Per questo motivo aumenta il rischio di guasti. Possono verificarsi quasi con la stessa frequenza dei modelli convenzionali.
I dispositivi moderni sono controllati dall'elettronica, che è sensibile anche all'aria eccessivamente umida. A questo proposito, anche una lavatrice a trasmissione diretta è più vulnerabile. C'è anche uno svantaggio associato alla forte usura dei cuscinetti. Il motivo è che il meccanismo non ha una puleggia, il che aumenta il carico. Pertanto, le parti dovranno essere cambiate più spesso.
Infine, c'è un altro svantaggio associato alle situazioni di emergenza: scoperte e perdite. In una macchina ad azionamento diretto, il tamburo e l'asse del motore si trovano sullo stesso albero. Ciò potrebbe danneggiare la guarnizione, provocando l'ingresso immediato di acqua nel motore.Questa è una situazione abbastanza rara ma pericolosa.
Funzionalità di riparazione dell'unità
Come puoi vedere, i vantaggi dell'azionamento diretto in una lavatrice sono evidenti. A causa dell'affidabilità del meccanismo, alcuni produttori garantiscono il funzionamento ininterrotto del motore per un lungo periodo fino a 10 anni.
Ma d’altro canto, una simile proposta presenta le sue insidie. Ad esempio, la perdita del paraolio potrebbe non essere inclusa nell'elenco dei casi di garanzia. Pertanto, prima dell'acquisto, è necessario studiare attentamente la documentazione.
Dovrebbe anche essere chiaro che in caso di malfunzionamento, riparare un modello a trasmissione diretta costerà molto di più rispetto ai dispositivi convenzionali. Ciò è dovuto a 2 ragioni principali:
- il meccanismo contiene molti microcircuiti elettronici;
- l'apparecchiatura è più resistente ai picchi di tensione;
- Il design del meccanismo del motore è più complesso e comprende pezzi di ricambio più costosi.
Da questa recensione è chiaro che le lavatrici a trasmissione diretta hanno pro e contro. Nel complesso, questo è davvero un dispositivo più redditizio e tecnicamente avanzato. Ma anche se il produttore fornisce una garanzia a lungo termine, devi prima familiarizzare con l'elenco degli eventi assicurati. Allora la guida diretta è davvero l’opzione migliore.