Cos'è un multicooker
Oggi il mercato è rappresentato da un'ampia varietà di elettrodomestici. E uno degli elettrodomestici più apprezzati è il multicooker. Ti consente di preparare una varietà di piatti senza troppi sforzi e di deliziare la tua famiglia con deliziose cene.
Ecco perché oggi abbiamo deciso di parlare di questo dispositivo, descriverne i pro e i contro, lo scopo e altre caratteristiche.
Il contenuto dell'articolo
Scopo del multicooker

Con il suo aiuto puoi preparare yogurt, zuppe, ricotta, nonché preparare piatti dietetici e capolavori culinari al vapore.
Importante! In sostanza, un multicooker è un dispositivo innovativo che semplifica notevolmente la vita del consumatore. Ti delizierà con la sua versatilità e l'ampia funzionalità. Allo stesso tempo, non ci saranno problemi con il posizionamento del dispositivo grazie alla sua compattezza.
Si adatterà perfettamente all'interno di qualsiasi cucina. E non dovrai più sognare una macchina per il pane, una pentola a vapore, una pentola a pressione o un forno a microonde. Tutti i dispositivi sono implementati in un'unica soluzione: un multicooker.
Caratteristiche costruttive e principio di funzionamento

Il suo funzionamento è controllato da un microprocessore integrato, che protegge anche il dispositivo dal surriscaldamento. Di conseguenza, il consumatore ottiene il risultato ottimale e può accontentare se stesso o i suoi cari con un altro capolavoro culinario.
Il contenitore interno è realizzato in una lega speciale, completamente sicura e innocua per la salute umana. Inoltre, tutti i piatti preparati utilizzando la pentola a cottura lenta conservano tutte le vitamine e non perdono le loro proprietà benefiche.
I prodotti preparati in una pentola a cottura lenta sono una vera manna dal cielo anche per i buongustai più esigenti. In questo dispositivo il cibo non brucia, la zuppa non bolle e tutte le vitamine vengono preservate.
Insieme al dispositivo, il set standard dovrebbe includere anche dispositivi aggiuntivi che semplifichino notevolmente il processo di cottura. Questi includono:
- Multivetro;
- Contenitore per la cottura di piatti al vapore;
- Cucchiai di plastica e spatole speciali.
Inoltre, molti modelli sono dotati anche di un libro contenente le ricette più apprezzate per i multicooker.
Vantaggi e svantaggi

- Se guardi la foto del multicooker, puoi capire che è compatto e leggero, il che gli consente di adattarsi a qualsiasi cucina;
- Funzionamento silenzioso, il che significa che non sveglierai la tua famiglia se decidi di cucinare un delizioso porridge per colazione;
- I prodotti non bruciano;
- Non c'è rischio di ustioni, cosa particolarmente importante in situazioni in cui in casa sono presenti bambini piccoli;
- Il processo di cottura sarà molto più veloce rispetto alla cottura su fornelli a gas;
- Il multicooker può sopportare una varietà di modalità di cottura;
- Ampia funzionalità che consente di preparare una varietà di piatti e prodotti da forno.
Ma ci sono anche diversi svantaggi, vale a dire:
- Non è possibile cucinare più pietanze contemporaneamente;
- Il dispositivo non mescola i prodotti;
- Il dispositivo consuma elettricità.
Precauzioni di sicurezza durante il funzionamento

- Non accendere il dispositivo se sono presenti danni visibili all'alloggiamento o al cavo di alimentazione.
- Non è necessario attorcigliare il cavo o avvolgerlo attorno alla custodia.
- Dopo la cottura è necessario scollegare il multicooker dalla rete elettrica.
- In caso di guasti è severamente vietato tentare di ripararli da soli.
- Prima di pulire il dispositivo è necessario scollegarlo. Si consiglia inoltre di prestare estrema attenzione durante il processo e di evitare che l'umidità penetri all'interno della custodia.
Come prenderti cura adeguatamente del tuo dispositivo

La padella deve essere lavata dopo ogni utilizzo dell'apparecchio. Grazie al rivestimento antiaderente può essere lavato con detersivi in appena un paio di minuti. L'importante è non utilizzare spazzole metalliche o spugne dure, in modo che non compaiano graffi sulla superficie della padella.
E le valvole di rilascio del vapore devono essere pulite 1-2 volte al mese.Per fare ciò, dovrai rimuoverli con un leggero movimento della mano e lavarli sotto l'acqua corrente, quindi installarli nelle loro posizioni originali.
Commenti e feedback: